- normale
- nor·mà·leagg., s.m., s.f. FO1. agg., conforme alla norma rispetto a parametri determinati: temperatura corporea normale, normale stato di salute, prezzi normali, innalzamento del normale livello delle acque | tariffa normale, tariffa intera, non soggetta a speciali riduzioniSinonimi: ordinario, 1regolare.Contrari: aberrante, abnorme, anomalo, anormale, 1atipico, irregolare, speciale, spropositato.2a. agg., consueto, usuale, ordinario: condizioni normali, è normale che arrivi in ritardo, fa parte della normale amministrazione, comportamento normale | non caratterizzato da eventi eccezionali: circostanze normali, periodo normaleSinonimi: abituale, ordinario, quotidiano, solito, standard, usuale.Contrari: anomalo, anormale, 1atipico, balzano, eccezionale, fenomenale, inconsueto, insolito, inusitato, particolare, singolare, speciale, strambo, strampalato, strano, straordinario, unico.2b. agg., estens., di qcn., sano di mente, non stravagante: persona normale, quell'uomo non è normaleContrari: balzano, bislacco, bizzarro, 1buffo, diverso, estroso, stravagante, unico.3. s.m., normalità: la temperatura è al di sopra del normale, dimostra un'abilità fuori del normale4a. agg. BU che rappresenta o fornisce una norma, una regola4b. s.f. TS burocr. documento normativo emesso da un'amministrazione centrale dello stato per uniformare l'attività dei propri organi subordinati; anche agg.: lettera, avvertenza, ordinanza normale5. s.f. CO colloq., benzina normale6. agg. TS fis., tecn. di strumento, apparecchio e sim., che viene assunto come campione di riferimento per la regolazione di altri dello stesso tipo: pila, elettrodo, voltmetro normale7. agg. TS mus. che serve a dare la giusta nota a uno strumento o a un'orchestra: il la normale8. s.f. TS sport → via normale9. agg. TS ling. conforme alle regole del sistema o a un uso largamente affermato: forma normale, pronuncia normale10. agg. TS bot. di organo vegetale, che si è sviluppato in un punto prestabilitoContrari: avventizio.11. agg., s.f. TS geom. → perpendicolare12. s.f. TS stat. → distribuzione di Gauss13. s.f. TS stor. → scuola normale | CO TS scol. solo sing., per anton., con iniz. maiusc., scuola normale superiore di Pisa14. agg. TS elettr. di elemento in un circuito elettrico, che mantiene le proprie caratteristiche invariate nel tempo\DATA: av. 1683.ETIMO: dal lat. normāle(m), cfr. fr. normal.
Dizionario Italiano.